Gruppo SAFE e ColorService entrano nel network di MagnoLab

MagnoLab annuncia l’ingresso di Color Service e del Gruppo SAFE nel proprio network, che arriva così a contare ventuno aziende attive nella costruzione di un modello tessile innovativo, collaborativo e sostenibile.

“L’ingresso di Gruppo SAFE come Associate e di ColorService come sponsor consolida ulteriormente l’approccio sistemico di MagnoLab – ha dichiarato Giovanni Marchi, Presidente di MagnoLab.
L’ampiezza delle competenze e la profonda esperienza in materia di circolarità di Gruppo SAFE e le soluzioni tecnologiche di ColorService nel campo della tintoria portano nel network due preziosi elementi di sviluppo verso i nostri obiettivi di innovazione e sostenibilità.

Giuliano Maddalena, direttore di Gruppo SAFE, manifesta entusiasmo: “MagnoLab è una meravigliosa fucina di innovazione, competenze e sinergie industriali, che va integrata con protagonismo nei nuovi scenari della circolarità tessile. In questa grande squadra SAFE contribuirà con la costruzione e gestione di filiere di rifiuti qualificate, stimolando la creazione di processi e tecnologie  innovative da mettere al servizio dei Consorzi EPR e dei soci produttori”.

“Entrare a far parte di MagnoLab rappresenta per noi un’opportunità concreta di confronto e crescita, all’interno di un nuovo concetto di sistema industriale dinamico orientato al cambiamento – dichiara Antonello Turle, Technical Manager di ColorService.
“Contribuire a un network così collaborativo ci permette di condividere competenze, idee e valori. Attraverso i nostri sistemi automatici di dosaggio, intendiamo offrire un contributo concreto alla trasformazione della filiera tessile, rendendola sempre più efficiente e sostenibile.”

Con questi nuovi ingressi, MagnoLab conferma la propria apertura a tutte le realtà che vogliano contribuire in modo attivo alla costruzione di una filiera tessile più innovativa, sostenibile e condivisa.

Texploration

Sustainable Innovation​ in Product

Innovation in Materials to explore advanced functional materials such as technical textiles, smart fabrics and antibacterial materials​.

Innovative finishing techniques for advanced aesthetics and high-performance fabrics (water-repellent, fireproof, stretch)​.

Integration of electronics and embedded technologies to enable wearable tech.

Protecting the environment through new materials such as bio-based and recycled fibers​.

Recycling in a whole sense, identifying non-recyclable substances, developing pigment printers and enabling circular economy​.

Digitalization to enable rapid prototyping, customization, experimentation with designs, product efficiency​.

New Machinery to develop more performing products which meet sostainability goals​.